SoundsGoodWebzine
  • Home
  • News
  • Recensioni Flash
  • Interviste
  • Contatti

Carlo Addaris - Metamorfosi

18/12/2017

 
Foto
Carlo Addaris arriva dalla sardegna col suo turbinio elettronico e cantautorato che lo rende affascinante a tratti e pieno di consapevolezza, come ogni artista deve necessariamente essere.
Il suo album “Metamorfosi” è già in giro da un po’, ma ciò non toglie che il lavoro goda di una sua bellezza rimasta inviolata dal passare del tempo (poiché ormai un album invecchia molto velocemente). Diversi sono i singoli estraibili dall’album ma ciò non cambia che il disco suona bene nella sua interezza senza avere figli preferiti ed altri indesiderati.
Un’ottima prova quella del cantautore che è di certo chiamato all’appello per un successivo lavoro che, necessariamente, deve venire alla luce il prima possibile per confermare i punti di forza del disco e colmare alcune lacune o spigolosità. “Metamorfosi” è un buon punto di partenza ma anche un punto d’arrivo.
Con la speranza che il bruco possa diventare farfalla e che la metamorfosi possa avvenire realmente, rimandiamo ad un giudizio più completo il disco, fiduciosi nelle capacità artistiche di Carlo Addaris.

https://www.facebook.com/carloaddarisofficial/
https://www.youtube.com/watch?v=D3jIW4UhEOs


North Cape Lights - I don't know where Daria is from

10/12/2017

 
Foto
eBrit-rock con sfumature Post Punk questi i principali ingredienti dei North Cape Lights, il cui leader cantautore di Forlì dopo diversi anni passati a suonarfe la batteria per formazioni locali, decide di intraprendere la strada come chitarrista, compositore e cantante dando così vità al progetto chiamato appunto North Cape Lights il cui nome deriva da un'esperienza vissuta dal cantante durante un viaggio nel Nord-Europa.
Otto brani intensi che scaldano l'atmosfera proponendo un mix di scenari energici "Orange", misti a soluzioni più melodiche "Teenage Rage", tutto ben amalgamato da una linea vocale calda e corposa riuscendo a destreggiarsi in maniera egregia a seconda delle tracce che  si vanno ad ascoltare.
"I don't know where Daria is from" il nuovo disco della band regala un ascolto pieno di grinta e scivola fino alla fine senza intoppi una bella conferma e aria fresca per l'Underground Made In Italy.


NonMiPiaceIlCirco! - Let's get away from here

10/12/2017

 
Foto
Semplice, diretto, l'album "Let's get away from here" realizzato senza complicarsi troppo la vita dal duo NonMiPiaceIlCirco!. I suoni sperimentali impiegati per la realizzazione delle tracce è la prova lampante della voglia che hanno questi due ragazzi di sperimentare associando suoni lievemente elettronici su una linea generale Indie Rock costruendo così undici brani dal sound più unico che raro.
Le idee innovative e di buon spessore tecnico regalano momenti più puliti con melodie ben costruite che si adattano a infusioni di note più cruente e spinte.Matteo Preabianca e Christopher Sprake questi gli autori del progetto NonMiPiaceIlCirco!  hanno le idee chiare riuscendo a fondere a regola d'arte i suoni che il loro bagaglio culturale riesce a generare andando a suonare brani decisamente vincente come ad esempio Terra Rossa, Unico 2, Biscotto per citarne alcune.
"Let's get away from here" è sicuramente una bella conferma che non ha certo bisogno di ulteriori dettagli per farsi apprezzare in tutta la sua durata. Chi può lo ascolti è disponbile su spotify.


Volwo - Dieci Viaggi Veloci

10/12/2017

 
Foto
"Dieci Viaggi Veloci" è il nuovo lavoro di Pasquale De Fina, in arte Volwo. Il progetto creato oltre che dalla vena artistica di Pasquale, vede il contributo di Roberto Romano (che suona fra gli altri con i Baustelle) Giorgio Baldi (storico chitarrista di Max Gazzé) ed Alex Marcheschi (Ritmo Tribale, NoGuru).
Completano il tutto, ospiti alle voci, Luca Gemma, Rachele Bastreghi, Paolo Benvegnù e Ylenia Lucisano. Dunque già da questa premessa le aspettative per un album davvero interessante ci sono e il risultato finale conferma quanto c'è di buono nelle dieci tracce che compongono questo viaggio. L'alternative rock dalle sonorità intense presenta spunti ibridi tra il violento e il morbido.
Un avvio melodico dalle atmosfere fresche con le prime tre tracce, fanno da apri pista a sonorità più marcate e decise che ritroviamo nella parte centrale del disco. "Dieci Viaggi Veloci" presenta una parte finale che tiene il ritmo dell'album energico e ricco di adrenalina.
Nel complesso un progetto interessante fatto con semplici idee dal piacevole impatto.
Dieci canzoni che trattano di emigrazione, del viaggiare, del lasciare, del tornare, dell’amore, della speranza, del lavoro, della passione.
Ogni vita un viaggio, ogni viaggio una vita. La riuscita di questo lavoro non ci ha sorpreso più di tanto visto i musicsti che ne hanno preso parte.


<<Precedente
    Tweets by @soundsgoodweb

    Archivio Rec.

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015

Powered by Create your own unique website with customizable templates.