SoundsGoodWebzine
  • Home
  • News
  • Recensioni Flash
  • Interviste
  • Contatti

8° Festival Rock - Noi Musica 2017

28/6/2017

 
Foto
Il progetto Noi Musica, in collaborazione con Classic Rock Beach Cafe, con la sez AVIS di Desenzano del Garda, PROEL, e Cerini Hotels è lieto di annunciare l'8ª edizione del Festival Rock NOI MUSICA 2017, che si svolgerà venerdì 30 giugno e sabato 01 luglio nella splendida cornice del porto di Rivoltella del Garda (Bs).
 
Il Festival giunto all° 8 edizione, ogni anno richiama turisti e spettatori italiani e stranieri da tutte le località limitrofe, con grande visibilità per le band che vi si esibiscono. Il festival si propone di dar spazio a realtà musicali ancora poco note o poco commerciali, pur restando in ambito rock, realtà che dimostrino comunque di avere un progetto valido. Le band si esibiranno dal vivo presentando solamente brani inediti. La serata del festival sarà corredata da alcune esposizioni aventi il tema comune del "Rock" (bickers, bancarelle, Tattoos, dischi e oggettistica rock).
 
Ecco il programma delle serate:

- Venerdi 30 Giugno
 dalle ore 20.30 live con le band:

PRISONERS OF CENTURIES
OKRA
VAGABONDA 
 FIRST AID
KRAUTEN VEDA
SOCS
La serata si chiuderà con il concerto acustico del cantautore JURY MAGLIOLO

 
-Sabato 01 Luglio
 dalle ore 16.00 intrattenimento con i dj di RADIO NOI MUSICA dalle ore 20.30 live con le band:

5TH SEASON
SLANG
IL DILUVIO
AUDYAROAD
PRETTY VEGAS
La serata si chiuderà con il concerto dei THE BASTARD – Sons Of Dioniso
 

Durante le serate del festival verranno estratte due chitarre (offerte da PROEL)
 
Il Festival ha anche uno sfondo sociale ed ospita:
la sez AVIS di Desenzano del Garda, che quest’anno festeggia i 60 anni di impegno solidale per la raccolta del sangue.
 i RUMORS (Bikers) : associazione di Bikers benefica n.p che si occupa di bambini e persone meno fortunate.
i Nasi Rossi DOTUR KAOS : che operano attraverso la comico terapia per migliorare la qualità della degenza e promuovere il benessere. La comico terapia porta il sorriso e il buonumore negli ospedali, nelle case di riposo, nelle comunità e in tutti i luoghi dove regna il disagio.
 
Novità di quest'anno ospitiamo le scuole di musica con le sedi vicino a noi, in fondo lavoriamo per lo stesso scopo: avvicinare i giovani alla musica… Grazie alla Scuola del Garda di Desenzano (pres Paolo Cavoli) e al BAM di Bedizzole (pres Leonardo Ciarmoli) che hanno subito aderito, portando un loro gruppo al festival...
 
 I nostri MEDIA PATNERS:
 
Safe&Sound: Ufficio stampa e consulenza artistica e discografica.
 Francesca Gardenato: Ufficio stampa
 Radio Noi Musica (Web) – Con la diretta e la rubrica “Speciale Festival Rock 2017”
 
Con questa manifestazione, il Progetto noi Musica, fondato da don Luca Nicocelli, prosegue nel suo scopo di creare aggregazione utilizzando la musica come “mezzo di unione”, dando valore e senso al tempo libero.


"21/09" nuovo singolo dei Livida

28/6/2017

 
Foto
È USCITO IL NUOVO SINGOLO “21/09”
 
Fuori dall' 8 Giugno “21/09” brano inedito dei Livida, singolo che accompagna l'uscita dell'album di debutto “Io Non Ho Paura”.
 
21/09 - “Darci il tempo per l’amore che ci aspetta in questa vita rischia di essere un amaro rimpianto - urla soffocato in gola, l’io narrante di questa pagina di diario che è 21/09.
Due persone si cercano e si perdono nel tempo, vittime dell’instabilità e di una vita frenetica che distrae dalle emozioni vere”.
“Io non so più ridere adesso che…” ho rinunciato ad ascoltare il mio cuore ingranaggio di un processo meccanico che rivive solo nell’illusione di un ricordo.
“Torno a vivere per un istante… come se fossi qui” nell’intima ragione del piccole universo che eravamo insieme.
 
Il grunge made in Italy dei Livida trova le sue radici nelle band che hanno segnato la storia degli anni ’90 come Pearl Jam, Stone Temple Pilots, Soundgarden, Alice in Chains e Nirvana.
Vincitori di Faenza Rock nel 2013, partecipano al Tour Music Fest e lavorano al primo video clip ufficiale del singolo “Ostinatamente” che esce sul web proprio mentre vincono il concorso di Geometrie Sonore 2014, che li porterà come ospiti sul palco della finale di Rock Targato Italia e al MEI 2014.
 
Partecipano ad Emergenza Festival nel 2015 dove escono alle semifinali e col brano “7 lacrime” arrivano in finale al Tour Music Fest nel 2016.
Non c’è delusione, ma voglia di riscatto e con l’adrenalina ancora nel sangue si chiudono in sala prove per finire il nuovo album “Io non ho paura” con 9 tracce che parlano di speranza, amori e riscatto da una società che veste stretta per i sogni che prendono polvere nel cassetto. Musica diretta con riff di chitarra graffianti, ma voci e cori melodici che rimangono subito in testa.
 
LIVIDA è il colore che assume la pelle dopo una contusione, il cuore dopo una delusione, ma c’è dentro anche la parola spagnola “Vida”, una speranza e l’idea che si debba vivere la vita al massimo senza rimorsi.

Enrico Sarzi: firma con Street Symphonies per il suo disco solista

28/6/2017

 
Foto
Street Symphonies Records annuncia con orgoglio di aver firmato un contratto con Enrico Sarzi per il suo primo disco solista. Cantante e songwriter, Sarzi in passato ha legato il proprio nome all'hard rock band Midnite Sun, di cui è stato frontman e fondatore e con cui ha dato alle stampe due full-length album. La sua reputazione si è accresciuta ulteriormente collaborando ad alcuni progetti dall'ampio respiro internazionale come Shining Line e Moonstone Project (che vantavano ospiti della passata e presente scena hard rock del calibro di Glenn Hughes, Ian Paice, Robin Beck, Erik Martensson, Harry Hess e molti altri). Il suo primo lavoro solista, previsto per il prossimo autunno, si intitolerà "Drive Through" e vedrà la partecipazione di Cristiano Vicini alla chitarra (Midnite Sun), Marco Nicoli al basso (Tragodia, Midnite Sun, The Unripes), Marco Micolo alle tastiere (Kee Marcello, Pupo) e Alessandro Mori alla batteria (Mitch Malloy, Axe, Issa, Lionville, Viana, Kelly Keeling). L'esordio dal vivo della band di Enrico Sarzi avverrà il prossimo 8 luglio al Sabbio Summer Fest di Sabbioneta (MN) di spalla a Lacuna Coil e Genus Ordinis Dei.

The Circle: l'esordio heavy-prog di Dante Roberto!

24/6/2017

 
Foto
«Gli appunti che nel tempo si sedimentano, le idee che si modellano e si trasformano, cellule musicali che si ritrovano e dopo anni e anni si assemblano in composizioni solo immaginate e mai scritte... Il tempo che fermava spunti musicali sembra non essere trascorso e si mostra come un unico attimo eterno e ciclico, l'eterno ritorno dell'analogo! Tutto vive come in un solo unico momento infinito e circolare... Questo è The Circle: il passato che vive nel presente e nel futuro già trascorso si racconta». Una presentazione tanto impegnativa quanto affascinante, quella che Dante Roberto usa per introdurre l'ascoltatore al viaggio di The Circle: un magnetico concept strumentale che affronta uno dei temi classici del rock progressivo, cioè il tempo, in una prospettiva nuova, nel dialogo tra passato e presente, nello scambio tra gli elementi storici del prog e il contributo più attuale del prog-metal.

Distribuito da Btf, interamente composto da Dante Roberto e suonato da un keyboard power-trio di volta in volta arricchito da chitarristi, The Circle è un debutto importante che proviene da un musicista anomalo, di estrazione colta, compositore e docente, ma instancabile ascoltatore e amante della tradizione progressive, quella che va da Keith Emerson a Jordan Rudess. Docente al Conservatorio Paisiello della sua Taranto, concertista classico in Italia e all'estero, autore di testi didattici e compositore, Roberto non ha mai nascosto il suo interesse per i rapporti tra rock e classica, guardando con particolare attenzione alla cultura progressive. «L’esperienza del prog rappresenta un momento straordinario di contaminazione tra generi musicali, e anche un momento di grande libertà espressiva in cui il mondo classico ottocentesco e dei primi del ‘900 è stato ripreso, più che nei suoi contenuti linguistici, soprattutto nel tentativo di uscire dallo schema canzonettistico degli anni ’60. E tuttavia la sintassi del progressive rock, metal, e tutto ciò che dagli anni ’70 è nato, è profondamente diversa da quella della cosiddetta musica colta. Nel mondo della musica di tradizione le mie influenze vanno piuttosto indietro nel tempo, per quanto riguarda il prog ancora oggi mi capita di ascoltare con un certo gradevole stupore alcuni lavori di Emerson, Lake and Palmer, o pianisti come Chick Corea. Ma non posso negare che gruppi come i Dream Theater abbiano avuto il merito di aggiornare il progressive con sonorità nuove provenienti dal metal».

Nel corso degli anni ha scritto idee, spunti e frammenti, finalmente ricomposti in questo suo lavoro d'esordio: «Inizialmente i brani di The Circle sono nati collegati come in un viaggio iniziatico. Successivamente ho rivolto l’attenzione al concetto del tempo circolare contrapposto a quello lineare. Partendo dalla constatazione che alcune idee musicali del passato che sono in The Circle non si sono rivelate superate ma assolutamente vive e meritevoli di sviluppo, ho ragionato su aspetti filosofici e di fisica attinenti, sul tempo rituale, sulla rinascita del pensiero armonico. In fondo la musica se non è legata a fenomeni di moda è “musica” in ogni tempo». I sette brani che compongono The Circle, aperti dalla maestosa Dante Suite, sono come tasselli di una sequenza immaginifica in cui sul rock sinfonico alla Emerson Lake & Palmer o Banco del Mutuo Soccorso si innestano elementi neoclassici e prog metal, con soluzioni spesso sorprendenti e di notevole caratura tecnica. Merito di un affiatato trio di base (accanto all'autore la coppia ritmica Salvatore Amati e Alessandro Napolitano) arricchito di volta in volta dalle chitarre di Luca Nappo, Salvatore Russo e Alex Milella, in una dimensione cangiante e versatile ricca di spunti.
Un eccellente lavoro d'esordio, che catturerà l'attenzione di fan storici del prog-rock e dei cultori del prog-metal.

The Circle:

1-3. Dante Suite:
Preludio
Processionale
Speedy 
4. All Change 
5. Tra Fuoco e Fiamme 
6. Open Your Heart 
7. Lisea 
8. Funky disco
9. Toccata

"Buco Nero" il nuovo singolo dei T.F.V.

24/6/2017

 
Foto
Il 9 Giugno è uscito “Buco Nero” secondo singolo della band di Reggio Emilia, estratto dall’ EP “Neuro Esplosione”.
“Buco Nero” –  secondo brano da "Neuro Esplosione" parla di “quella cosa” che tutte le donne hanno  e che molti uomini vogliono e cerca di farlo in maniera spiritosa e diversamente poetica.
Il video del brano è formato da un mix di riprese, fatte da Daniele Artioli, durante alcuni live della band, e mantiene sempre vivissimo lo spirito Punk Rock dei T.F.V.
 I TFV sono una Punk-Rock/Melodic-Hardcore band Reggiana nata nel 2008 che prende ispirazione da gruppi punk californiani come NOFX, Pennywise, Blink182 e Descendents.
I fratelli Dany e Luca decidono insieme ai loro due amici Alex (cantante) e Gara (batterista) di formare un gruppo insieme. Dopo aver scritto diversi pezzi scelgono il nome definitivo della band: TFV ovvero TIME FOR VOMIT.
Tra il 2008 e il 2009 registrano 2 demo: "Can You Save Me?" e "Sc-Emo" dai quali vengono estratti dei brani inseriti nelle compilation The Explosion Of Punk V.2 (Italy) e Punk Kills V.2 (U.S.A.).
Suonando in giro per locali, manifestazioni, centri sociali e feste iniziano a farsi conoscere sempre più. All'inizio del 2010 Alex lascia la band ma gli altri tre componenti decidono di andare avanti e continuare a suonare insieme.
I loro testi ironici trattano generalmente delle problematiche sociali, della famiglia e della vita quotidiana degli adolescenti.
I TFV hanno diviso il palco con: H2O, THE BOSS MARTIANS, TERRI BOMB, ONE TRAX MINDS, BOURNING HEADS, THE REBEL ASSHOLES, STREANG FEAR,THANX FOR ALL THE SHOES, DULL, RAW POWER, PAOLINO PAPERINO BAND, SHANDON, DOGS e altri. Nel Settembre 2011 esce il disco d’esordio "DISCIPLINA ZERO" prodotto da d REC Studio e Samoan Records, pubblicizzato anche sulla rivista BYE BYE BRAIN.
<<Precedente
    Tweets by @soundsgoodweb

    Archivi

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016

Powered by Create your own unique website with customizable templates.