SoundsGoodWebzine
  • Home
  • News
  • Recensioni Flash
  • Interviste
  • Contatti

Miqrà: "Ultimo piano senza ascensore"

24/12/2017

 
Foto
"Ultimo piano senza ascensore" è il disco d’esordio dei Miqrà, trio nato tra Siracusa e Catania. L’album è stato costruito in un periodo lungo quattro anni, scalino dopo scalino. Sono diverse le strade che hanno influenzato questo lavoro ispirato alle periferie ed a chi le vive, scritto tra Catania,  Roma e Siracusa con lo sguardo del cantautore Giovanni Timpanaro rivolto alla lirica d'oltreoceano di Tom Waits e le sonorità scure e spesso incentrate sul concetto di loop sviluppate dal polistrumentista Mario Giuffrida che ha curato tutta la parte ritmica (basso e batteria) e l'esperienza di Gaetano Santagati alle chitarre e lap steel. L'intero album è stato registrato a Siracusa presso lo studio Arsonica (casa adottiva della band) con la produzione artistica di Carlo Barbagallo. Le nove tracce del disco rappresentano questo lungo percorso in cui le sonorità della band passano dal cantautorato nostrano al mondo elettrico post rock.

Tracklist


01) Ad ogni goccia
02) Radioattività
03) Delay
04) La ribellione alla statistica
05) Camilla
06) Fellini e Charlot
07) Per colpa del cemento
08) Una cosa che mi manca di te
09) Serotonina

"7 Marzo" disponibile il video e singolo "Vorrei rinascere in un lama"

23/12/2017

 
Foto
Dopo il successo di “Dai passa questo pezzo”, loro singolo d’esordio, i milanesi 7marzo tornano oggi con il nuovo singolo e videoclip “Vorrei rinascere in un lama”, title-track dell’album d’esordio nonché brano che rappresenta, con la consueta ironia della band, uno di quei desideri che coinvolge tutti almeno una volta nella vita: quello di essere qualcos’altro o qualcun altro.
Ed effettivamente basterebbe essere un lama per poter “sputare sulla gente” senza che nessuno possa risentirsi! Ma qual è, invece, il “sogno mostruosamente proibito” di chi fa musica? Diventare famoso e riconosciuto per strada? Avere successo? E basterà entrare in “modalità boyband” tirandosi a lucido per farcela? Tra sarcasmo, stereotipi ridicolizzati e pungenti ricostruzioni di tragicomici luoghi comuni, i 7marzo con questo pezzo dicono la loro sull’argomento, anche se l’ironia che trapela (e tocca l’apice con le immagini del videoclip) lascia intendere quale sia il loro personalissimo punto di vista…

Credits:
Regia: Franz D.O.P
Operatore: Riccardo Bertoni
Scenografia: Fabbro e BumBum
Montaggio: Franz
Scene “boyband mode”:
Regia: Simone Gallo D.O.P Misgina Birhane
Operatore: Daniele Scarpa
Montaggio: Andrea Galasso
VFX: Andrea Montin
Dir. Produzione: Antonio Faranna
Post produzione: Greenman Studio
Nel ruolo della controfigura: Andrea “Rivolone” Riva

Link utili:
www.7marzo.com
www.facebook.com/7marzoband/
www.youtube.com/channel/UCNmOHaUL4n3odLDf2gvMGhg
https://open.spotify.com/album/7G0SI3ymeDzdK1AXob0Muz

Seahorse Artists Compilation 2017

23/12/2017

 
Foto
Anche quest'anno Seahorse Recordings si è divertita a proporre i propri artisti del mondo della musica indipendente, in Italia ed all'estero. Molte le soddisfazioni che le loro bands hanno restituito con il loro impegno. Seahorse Rec. progredisce man mano, con risultati e musica di qualità.

Questa compilation è il riassunto degli album usciti per Seahorse Recordings nel 2017. Seahorse Recordings ama pubblicare da 17 anni ,con all’attivo 300 releases, con diversi generi musicali nel mondo della canzone di autore, nel folk rock/dark/shoegaze/space rock e psichedelia.

Ecco gli artisti promossi con l’ausilio di Tritubba Press – Ufficio Stampa, e O’Live Produzioni.


CLUSTERSUN
Søren
Blessed Child Opera
Me, the other and.
Claudio Conti
Peculiaroso
Distillerie Italiane
Moonshine Booze
Nico Gulino
Someday
I Dottori
L'Idrante
rOMA la pagina
Francesco Rigoni
Damasco
Lorenzo Giannì
Alessio Franchini e il Circolo dei Baccanali
Float
Hybridation
AFU
Danilo Taddei
Fuzz
Kids on Neptune
The Defiance
Shoe's killin' worm
NonMiPiaceIlCirco

New Horizons: Nuova release a Gennaio 2018

20/12/2017

 
Foto
New Horizons,  e una band prog metal, che mescola influenze prog anni '70 e metal moderno graffiante, con la ricerca profonda di un suono personale. "Inner Dislocation" è l'album di debutto che sarà pronto per l'uscita per l'inverno 2018 via Revalve Records. L'album è stato mixato al 7Studio e masterizzato da Simone Mularoni presso il Domination Studio.

Rise of Avernus: Video lyric per "Forged in Eidolon"

20/12/2017

 
Foto
La band doom sinfonica australiana Rise Of Avernus ha collaborato con The Moshville Times per rivelare il video lyric per "Forged In Eidolon". Il brano è tratto dal prossimo album della band, Eigengrau, che uscirà il 19 gennaio 2018 tramite Code666.

Stream del video:
http://www.moshville.co.uk/video/2017/12/exclusive-premiere-stream-of-rise-of-avernus-new-video/

Pre-order dell'album: 
http://www.auralwebstore.com/shop/index.php?id_product=939&controller=product&id_lang=1

<<Precedente
    Tweets by @soundsgoodweb

    Archivi

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016

Powered by Create your own unique website with customizable templates.