
Fresco Fresco e per la Clinica Dischi, Il solista cantautore Bolognese Gin Gerani pubblica il suo debutto ufficiale dal titolo “Caona (Vocacledo)”, . L'artista dichiara che “Caona (Vocacledo)” è una sinossi d’emotività, desiderio, speranza e romanticismo, d’amore per la donna e d’amore per l’amore stesso verso la figura femminile, affrontata con gli occhi di chi cerca di dipingerne le “Divine Forme” in un contesto di vera e propria ricerca antropologica e sociologica, a partire dal bisogno di contatto fisico ed animico, fino ad arrivare ad una riflessione intensa sulla solitudine ed il contrasto tra la sua accettazione e la speranza di vincerne gli aspetti più desolanti. E noi rincariamlo la dose aggiungendo che “Caona (Vocacledo)” è un disco leggero, che si lascia trasportare fin dai primi passi, senza lasciare niente d'intentato e banale anche quando siamo di fronte a momenti demenziali che tra le righe di demenziale non hanno proprio niente. Intro d'atmosfera dai suoni freschi con "Che cosa vali" per poi proseguire con brani dal sound più energico e ruvido Dottor Seduttore Il Ritorno di Giovanni, dal sound più squillante grazie alla voce femminile di supporto a quella di Gin. “Caona (Vocacledo)” trova spazio anche a momenti più intensi e malinconici con la bella Musita, Estetica ed Etica e Vento. Il lavoro si ravviva con Musiverso, Salvador D'Alì e la traccia di chiusura Karma, che ci riconducono inevitabilmente a Elio e le Storie Tese con sonorità ora light ora più intense ma senza calcare troppo la mano. “Caona (Vocacledo)” è un debutto, ma dal sound maturo e piacevole all'ascolto, l'artista ha le idee molto chiare e i frutti si sono visti già con questo lavoro che noi consigliamo a tutti, mettallari esclusi, ovviamente!!